Il caso della regione Valle D'Aosta
Distruzione documenti nella pubblica amministrazione
Descrizione Cliente
regione Valle D'Aosta
La Valle d’Aosta è una regione autonoma a statuto speciale situata nell’Italia nord-occidentale al confine con Francia e Svizzera. È la più piccola regione d’Italia per superficie e popolazione. Il suo capoluogo è Aosta.
vuoi saperne di più?
richiedi informazioni
Prenota una consulenza per chiarire i tuoi dubbi e scoprire tutto quello che c’è da sapere sui nostri servizi.
Descrizione Bisogno
Gestione del materiale d'archivio: il problema della giacenza decennale
L’esigenza della Regione era quella di semplificare i procedimenti di costituzione e rinnovo delle commissioni di sorveglianza sugli archivi e gestire lo smaltimento del materiale d’archivio che ha maturato la prevista giacenza decennale negli archivi dell’Amministrazione regionale. In particolare:
- il corretto smaltimento degli atti di archivio riguarda le attività espositive e la promozione dell’identità culturale,
- i provvedimenti amministrativi degli enti locali,
- il bollettino ufficiale,
- la finanza e la contabilità degli enti locali,
- la stazione unica appaltante e la programmazione dei lavori pubblici,
- le politiche sociali,
- la soprintendenza per i beni e le attività culturali.
A questo si aggiunge l’esigenza di smaltire anche gli atti stessi di archivio del Sistema bibliotecario e Archivio storico regionale.
Progetto elaborato da Insaid
Servizio di distruzione certificata per la Regione Valle d'Aosta
Per soddisfare il bisogno della Regione Valle d’Aosta, Insaid ha proposto un servizio completo di distruzione certificata di documentazione contenente dati sensibili. Il servizio comprende il prelievo, l’inscatolamento, la pallettizzazione, il caricamento, il trasporto sicuro, lo smistamento dei materiali diversi dalla carta, la triturazione meccanica dei documenti e il rilascio di un certificato di distruzione.
Insaid ha gestito lo smaltimento di una grande quantità di documentazione di scarto proveniente da 7 centri di raccolta differenziata in Valle D’Aosta. Per ogni centro di raccolta, è stato rilasciato un certificato di distruzione conforme al Regolamento UE 2016/679 (GDPR), alla norma UNI CEI ISO/IEC 21964:2020 e alla norma DIN 66399, con livello di sicurezza P-3. Inoltre, è stato effettuato l’invio del materiale di risulta per il recupero. Ogni certificato è stato accompagnato da un elenco dettagliato della documentazione distrutta.